Press "Enter" to skip to content

Implantologia Galileus Cerclage Sinus®

Approfondisci la tecnica chirurgica del Galileus Cerclage Sinus®

Da oggi qualsiasi paziente, che soffra di assenza d’osso alveolare nella zona posteriore del mascellare superiore e per colpa di questa assenza di quantitativo e volume d’osso in quelle zone strategiche nel sorreggere una masticazione con protesi dentale fissa attraverso l’inserimento di impianti dentali, potranno fare a meno sia degli innesti d’osso autologhi, che i grandi rialzi del seno mascellare, ora puoi evitare in presenza di residuali d’osso nelle zone frontali, anche degli interventi di implantologia zigomatica con inserimento di 4 impianti zigomatici nella zona frontale del mascellare superiore, due per ogni zigomo.

Grazie alla nostra tecnica chirurgica del Galileus Cerclage Sinus®, come dicevamo risolvi immediatamente l’impossibilità di inserimento di impianti dentali forti, che sorreggano una protesi dentale fissa proprio in quelle zone senza osso posteriori del mascellare superiore, grazie a questi impianti speciali, puoi inserire una protesi dentale fissa, con denti sino ai molari profondi della zona posteriore, sino a ricongiungersi agli impianti dentali frontali, risolvendo in modo immediato e brillante la grave atrofia del mascellare superiore.

 

Che tipologia di benefici ottiene un paziente senza osso nella zona posteriore del mascellare superiore, sottoponendosi alla chirurgia di questa tecnica del Galileus Cerclage Sinus®?

 

Prima di tutto bisogna ricordare che grazie a questa nostra soluzione il paziente non dovrà più rinunciare e nulla.

 

Grazie alla nostra tecnica può’:

 

  1. 1 Evitare innesti d’osso autologo
  2. 2 Evitare i grandi rialzi del seno mascellare
  3. 3 Evitare interventi di implantologia zigomatica.
  4. 4 Ottenere una stabilità primaria impeccabile, con punti di appoggio sia frontali che posteriori.
  5. 5 Ottenere una distribuzione dei carichi masticatoria sulla protesi ottimi.
  6. 6 Ottenere una protesi dentale fissa, piena di denti con elementi dentali che partono dai molari profondi del mascellare superiore zona posteriore, 14 elementi dentali distribuiti e bilanciati su tutto l’arco del mascellare superiore, un circolare senza falsa gengiva in ceramica che offre un aspetto finale estremamente naturale incontrando la piena soddisfazione da parte di tutti i pazienti.

I benefici sono

Per meglio capire e comprendere come si esegue questa nostra tecnica chirurgica del Galileus Cerclage Sinus®, su pazienti atrofici senza osso nella zona posteriore del mascellare superiore, cosa può’ evitare, ed infine quale risulto, chirurgico, funzionale ed estetico si ottiene sottoponendosi a questa tecnica del Galileus Cerclage Sinus® lo vediamo tramite alcuni video interventi, dove puoi vedere sia il primo intervento, sia passati 6 mesi la conclusione dello stesso con la sostituzione della protesi dentale che passa da fissa provvisoria a fissa definitiva in ceramica circolare senza falsa gengiva con 14 elementi dentali. BUONA VISIONE DEI RISULTATI CON LA TECNICA CHIRURGICA DEL Galileus Cerclage Sinus®

Primo intervento Galileus Cerclage Sinus®

Dopo 6 mesi Galileus Cerclage Sinus®

Primo intervento Galileus Cerclage Sinus®

Dopo 6 mesi Galileus Cerclage Sinus®

Mission News Theme by Compete Themes.